Panorama Competitivo

Sintesi: molte soluzioni coprono pezzi del problema (satellitare, SOS nativo, mappe/alert, messaggistica mesh o E2EE). Quasi nessuna integra in un’unica piattaforma: prevenzione AI + recapito su 3 livelli (mesh→rete→SMS) + identità verificate/E2EE/Incident Vault + modalità anti-jammer. (Verifica al 7 settembre 2025.)

1) SOS del telefono / via satellite (OEM & hardware)

Apple – Emergency SOS via satellite (iPhone 14+)

  • Cosa fa bene: ti permette di scrivere ai soccorsi via satellite quando non c’è rete cellulare/Wi-Fi (utile all’aperto con cielo visibile).

  • Limiti tipici: non è pensato per mesh urbano tra telefoni, né include mappe AI o identità verificate in stile piattaforma safety unica. Support Apple+2Support Apple+2

Android – Emergency Location Service / SOS

  • Cosa fa bene: durante una chiamata o un SOS, invia posizione più precisa ai servizi di emergenza (quando supportato).

  • Limiti tipici: è una funzione di sistema, non un’app che unisce prevenzione AI, mesh senza rete e chat E2EE. Google Support+1Android

Garmin inReach (dispositivi satellitari)

  • Cosa fa bene: messaggi bidirezionali e SOS via rete satellitare dedicata; ideale off-grid.

  • Limiti tipici: richiede hardware dedicato e abbonamento; non è un’app-unica per la vita urbana di tutti i giorni. Garmin+1

goTenna (mesh con device esterni)

  • Cosa fa bene: rete mesh off-grid con apparati leggeri; pensata per interventi/emergenze e usi professionali.

  • Limiti tipici: serve comprare/portare il dispositivo; non è un’app consumer completa con mappe AI e Verified ID. goTenna+2goTenna+2

2) App che avvisano cosa succede in città

Citizen

  • Cosa fa bene: invia alert in tempo reale su incidenti/crimini (911 + segnalazioni), tracciamento sicurezza per amici/famiglia.

  • Limiti tipici: non offre mesh senza rete né una chat E2EE con identità verificate integrate. citizen.comGoogle Play

WalkSafe+ (UK)

  • Cosa fa bene: safety map e condivisione percorso; utile per muoversi più consapevoli in città.

  • Limiti tipici: non gestisce recapito SOS “comunque vada” (mesh→rete→SMS) né Verified ID/E2EE come pilastro. WalkSafe+1

GeoSure

  • Cosa fa bene: punteggi di sicurezza iper-locali e insight per quartieri/viaggiatori.

  • Limiti tipici: è informazione/contesto, non un sistema d’emergenza resiliente con mesh e chat privata. GeoSure+1Apple

3) Messaggistica “senza Internet” (mesh/offline)

Briar (open-source)

  • Cosa fa bene: messaggi P2P che possono funzionare via Bluetooth/Wi-Fi/Tor, senza server centrali (molto privacy-oriented).

  • Limiti tipici: non è focalizzata su flussi SOS verso contatti/autorità né su mappe AI di rischio. briarproject.org+2briarproject.org+2

Bridgefy (Bluetooth mesh)

  • Cosa fa bene: messaggi via mesh Bluetooth tra telefoni vicini, pensata per eventi/blackout.

  • Attenzione (ricerca indipendente): più analisi hanno documentato gravi vulnerabilità nelle versioni studiate; gli autori hanno poi annunciato l’adozione del Signal Protocol, ma lavori successivi hanno sollevato nuove criticità e raccomandato audit indipendenti. (Usare con cautela in scenari ad alto rischio.) ACM Digital LibraryRoyal HollowayUSENIX

4) “Family safety”, allarmi casa/auto, servizi di dispatch

Life360

  • Cosa fa bene: circoli familiari, SOS a contatti/dispatch 24/7, assistenza stradale.

  • Limiti tipici: non include mesh senza rete né mappe AI predittive integrate. Life360+1

Noonlight (API/centrale 24/7; partner di app come Tinder)

  • Cosa fa bene: fornisce dispatch professionale e integrazione API per app/IoT; esempio: partnership con Tinder negli USA.

  • Limiti tipici: è una centrale/servizio di integrazione, non un’app all-in-one con mesh urbano, mappe AI e Verified ID proprietari. Noonlight+1Politiche di Tinder

Il problema oggi

Per sentirti al sicuro oggi usi un mosaico di strumenti: satellite per l’SOS, app di avvisi, chat “senza Internet”, localizzazione famiglia, servizi che chiamano i soccorsi. Quello che manca è una sola esperienza che preveda i rischi, recapiti l’SOS anche senza campo e ti faccia comunicare in modo privato con identità verificate.

Dove MyDefendApp è diversa

  • Ti avvisa prima: mappe AI che leggono segnali deboli e propongono percorsi più sicuri (non solo “notizie” dopo).

  • Fa passare l’SOS comunque: se manca rete, l’allarme viaggia tra telefoni vicini (mesh) e parte da solo appena trova un varco; se torna solo il cellulare → SMS critico.

  • Parli con persone vere, in privato: identità verificate + messaggistica E2EE integrata.

  • Anti-jammer: se c’è disturbo radio, l’app se ne accorge, non perde l’SOS e lo invia appena c’è un canale utile.

Nota: i marchi citati appartengono ai rispettivi titolari; le informazioni derivano da pagine ufficiali e documentazione tecnica/accademica consultate il 7 settembre 2025. Fonti nelle note sopra.

Diciamo: i pezzi esistono, ma separati; l’innovazione è unificarli in un’unica UX, con privacy-first e resilienza urbana senza hardware dedicato.

  1. Life360 — App “family safety” (localizzazione famiglia, crash detection, SOS).
    Mercati: global (core USA). | Ricavi: $371,5M FY2024 (dati ufficiali). Annunci Aziendali

  2. Noonlight — Piattaforma/SDK di dispatch d’emergenza per app e dispositivi (integrazione con 911, agenti umani, API).
    Mercati: USA (integrazioni con partner consumer/IoT). | Ricavi: est. ~$7,2M. Noonlight+2Noonlight+2Growjo

  3. Citizen — Allerte in tempo reale su eventi di sicurezza urbani, dirette video e “Protect” a pagamento.
    Mercati: 60+ città USA. | Ricavi: N/D. Contrary ResearchCitizen

  4. Neighbors by Ring (Amazon) — Feed comunitario di sicurezza di quartiere collegato a dispositivi Ring.
    Mercati: USA/alcuni mercati anglofoni. | Ricavi: N/D (Ring non separa per “Neighbors”; stime non ufficiali indicano ~$675M per Ring nel 2023). For Insights Consultancy

  5. SpotCrime — Aggregatore/mappa crimini da fonti pubbliche e segnalazioni.
    Mercati: USA. | Ricavi: N/D. GlobeNewswire

  6. WhatsApp (Meta) – Business/Channels — Messaggistica E2EE con funzioni business; dal 2025 inserzioni nella tab “Aggiornamenti”.
    Mercati: global. | Ricavi: non riportati separatamente da Meta. The VergeThe Washington Postd18rn0p25nwr6d.cloudfront.net

  7. Signal — Messenger E2EE non-profit; focus su privacy e minimizzazione dati.
    Mercati: global. | Ricavi: donazioni/grants; rendicontazione su moduli 990, importi non ripartiti per prodotto. ProPublica

  8. Wire — Collaboration/messenger E2EE per enterprise/PA (cloud o on-prem).
    Mercati: UE/USA (clienti governativi e regulated). | Ricavi: est. ~$29,7M. wire.comTechCrunchGrowjo

  9. Threema / Threema Work — Messenger privacy-first (anche on-prem per aziende/PA).
    Mercati: forte in DACH/Europa. | Ricavi: N/D. ThreemaWikipedia

  10. 112 Where ARE U (Italia) — App ufficiale per chiamata 112 con posizione e info utente.
    Mercato: Italia (AREU/112). | Ricavi: N/A (servizio pubblico). CB InsightsGoogle Play

  11. Everbridge — Piattaforma di Critical Event Management per imprese/PA.
    Mercati: global enterprise & public safety. | Ricavi: $448,8M nel 2023; acquisita da Thoma Bravo (2024). where.areu.lombardia.itApple

  12. BlackBerry AtHoc — Mass notification/CEM per PA, difesa, grandi imprese (suite AtHoc).
    Mercati: global (settore pubblico/regulated). | Ricavi: N/D (parte del gruppo BlackBerry, non riportato separatamente). CalAmp

  13. OnSolve (CodeRED, ecc.) — Mass notification + threat intelligence/CEM.
    Mercati: USA e global enterprise/PA; riconosciuta Leader nel Forrester Wave 2023. | Ricavi: N/D. PR Newswire

  14. Rave Mobile Safety (Motorola Solutions) — Notifiche di massa e incident management (scuole, 911, PA).
    Mercati: prevalenza USA; ora parte di Motorola Solutions. | Ricavi: N/D; acquisita a $553M (dic. 2022). motorolasolutions.com+1

  15. goTenna (Pro/Pro X)Mesh networking off-grid per difesa, law enforcement, protezione civile; integrazione ATAK.
    Mercati: USA/PA mondiale (300+ agenzie citate). | Ricavi: N/D (stime di terzi ~30–38M). goTenna+1Owler

  16. Bridgefy — SDK/app di messaggistica offline (Bluetooth mesh) per eventi, emergenze, campus.
    Mercati: global (SDK per terzi). | Ricavi: est. ~$2,3M. CB Insightsbridgefy.meGrowjo

  17. Targa Telematics (ha acquisito Viasat Group) — Telematica flotte/UBI, mobilità connessa.
    Mercati: Europa/latam via Viasat. | Ricavi: €201,7M (FY2023 consolidato Targa). PitchBook

  18. Vodafone Automotive — Stolen Vehicle Recovery (SVR), UBI/fleet, eCall/crash assist (rete in 50+ Paesi).
    Mercati: Europa e globale tramite network Vodafone. | Ricavi: N/D (unit del gruppo Vodafone). automotive.vodafone.com+1

  19. Octo Telematics (Octo Group S.p.A.) — Telematica/analytics per UBI e flotte; dataset driver su larga scala.
    Mercati: globale (HQ Italia). | Ricavi: N/D (privata; solo stime di terzi). Wikipedia

  20. LoJack (CalAmp – LoJack International) — SVR/telematica per veicoli; business internazionale (EU/UK ecc.).
    Mercati: Europa/UK/US (brand e soluzioni con parent CalAmp). | Ricavi: non separati; CalAmp 2024 ≈ $197M; espansione LoJack in Francia (2025). GlobeNewswireCalAmp

Elenco dei principali “vicini/concorrenti” per MyDefendApp, con attività, mercati serviti e fatturato annuo quando reperibile.

Legenda: N/D = non disponibile; est. = stima di terze parti.

Grazie per essere arrivati fin qui — lo sappiamo: vi abbiamo fatto leggere parecchio. Come potete vedere, abbiamo analizzato uno per uno tutti i concorrenti per verificare se avevamo ragione e i fatti lo confermano. Non volevamo convincere a parole: volevamo mostrarvi perché MyDefendApp è diversa — perché mette insieme, in modo coerente, i pezzi che altrove restano sparsi. Ed è per questo che siamo sicuri che MyDefendApp avrà grande successo sul mercato.
Per chiarezza, qui sotto trovate solo i sei player davvero vicini a noi: nessuno copre l’intero perimetro; ognuno tocca solo porzioni del prodotto.

I 6 più vicini (e dove si fermano)

  1. Life360 — forte su SOS/family safety e incident detection (consumer).
    Gap: niente off-grid/mesh, niente mappe rischio con IA, poco B2B/PA, niente antifurto nativo e l’in-app messaging è stato rimosso (ora rimanda a chiamate/SMS del telefono). Life360

  2. Citizen — buone allerte di area e feed su eventi urbani.
    Gap: copertura quasi solo USA, niente mesh/offline, governance PA limitata, niente antifurto/IoT, nessuna funzione di navigazione. Citizen

  3. Everbridge / OnSolve / Rave — forti nel CEM per PA/Enterprise (mass notification, ruoli, policy).
    Gap: front-end consumer assente, niente off-grid/mesh o fallback SMS, niente antifurto consumer, nessun navigatore/messenger integrato. Everbridge+2Everbridge+2

  4. goTenna (e, più leggero, Bridgefy) — solidi sulla resilienza/off-grid.
    Gap: goTenna richiede hardware ed è orientata a PA/difesa; mapping collaborativo e messaggi sì, niente navigatore consumer e niente suite completa IA/antifurto. goTenna+1

  5. Vodafone Automotive / Targa (Viasat) / Octo / LoJack — forti su antifurto/telematica.
    Gap: non fanno SOS consumer, né messaggistica E2EE o mappe rischio IA; focus flotte/assicurazioni. automotive.vodafone.com+1

  6. Wire / Threema / Signal — eccellenti su messaggistica E2EE (Wire anche per governance enterprise).
    Gap: nessuna navigazione o mappe rischio IA; niente SOS resiliente o antifurto. AppleThreemasupport.signal.org

La verità scomoda per i competitor

Molti usano pezzi simili (SOS, allerte di area, messenger, antifurto, mass-notification), ma nessuno li integra end-to-end in un solo prodotto.

E un punto chiave: tra i player elencati non risulta una combinazione “navigatore (percorsi più sicuri) + messenger privato” nello stesso core prodotto.

  • I messenger (Signal/Threema/Wire) non hanno navigazione. support.signal.orgAppleThreema

  • I servizi di allerte (Citizen) non navigano. Citizen

  • Le piattaforme CEM (Everbridge/OnSolve/Rave) non offrono front-end consumer con chat + navigator. Everbridge+1

  • Life360 oggi non ha più chat in-app e non è un navigatore. Life360

  • Le soluzioni off-grid (goTenna) mappano e messaggiano, ma non fanno navigazione consumer. goTenna+1

Cosa rende unica MyDefendApp

MyDefendApp integra, in un’unica piattaforma:

  • IA del rischio per anticipare e ricalcolare percorsi più sicuri,

  • SOS resiliente (mesh / handover / fallback SMS) che “arriva comunque”,

  • comunicazioni private (messenger 1:1 e gruppi),

  • antifurto/IoT per mezzi e asset,

  • governance per PA/Enterprise (policy, ruoli, audit).

Perché MyDefendApp è diversa (e perché investirci)

In una frase: molti hanno i pezzi, noi abbiamo il sistema.