Chi Siamo
Scopri i profili dei nostri fondatori e la loro visione per il nostro progetto.
Missione & Principi


La nostra missione
Prevenire. Proteggere. Connettere.
Da bambini abbiamo imparato che il lavoro di squadra porta risultati migliori. Da grandi non cambia: nella sicurezza e nelle emergenze si vince insieme — ognuno fa la sua parte.
MyDefendApp traduce questa logica in un’unica piattaforma: strumenti che collaborano, sempre a portata di mano.
La nostra cultura
Siamo guidati da professionisti della sicurezza con principi chiari: precisione, essenzialità, rispetto.
Niente effetti speciali: meno rumore, più decisioni utili.
Come lo facciamo (in pratica)
Prevenzione intelligente (con tecnologia IA): mappe e segnali che ti aiutano a scegliere meglio prima che succeda qualcosa.
Profili verificati e segnalazioni qualificate: meno falsi allarmi, meno rumore.
Comunicazioni che servono: messenger sicuro 1:1 e di gruppo; videoconferenze protette quando necessario.
Coordinamento semplice: check-in, geofence, canali mirati e istruzioni chiare quando arriva un avviso.
Continuità operativa: progettata per funzionare anche in condizioni degradate, con percorsi di fallback.
I nostri principi
Privacy-first: nessuna pubblicità, nessuna vendita di dati, minimizzazione per impostazione predefinita.
Trasparenza: spieghiamo perché ricevi un alert e come reagire; processi auditabili.
Accessibile a tutti: interfaccia chiara, attivazione rapida, piani per diverse esigenze.
Idea guida
Come in ogni squadra che vince, ognuno fa bene il proprio ruolo—e vince l’insieme.
MyDefendApp unisce gli strumenti giusti, al momento giusto, per proteggere ciò che non ha prezzo: la salute e la vita delle persone.
I Nostri Fondatori
Founder & Lead Architect
Background in sicurezza operativa e comunicazioni critiche, con esperienza sul campo in contesti urbani.
Ha contribuito alla progettazione di un telefono sicuro e di soluzioni per la continuità operativa.
Guida la roadmap di prodotto e un modello di resilienza multi-canale, con privacy-by-design e valutazioni privacy già in fase pre-MVP.
Coordina i rapporti con PA/enti e partner industriali per scenari veicolari e IoT.
IP/Patent: due brevetti; co-inventore su altre soluzioni in ambito sicurezza.
Ruoli & responsabilità
Security & Risk: analisi delle minacce, gestione crisi e incidenti.
Data Protection: governance dei dati, privacy e audit.
Product: priorità funzionali, qualità, metriche d’impatto.
Partnership: PA, telco, assicurazioni, integratori IoT.
Etica & Fiducia: no-ads / no vendita dati; trasparenza sugli alert.
Nota personale
“Resilienza che evita lo scontro.”
Core Team
Ingegneria, Sicurezza e Prodotto lavorano come un’unica squadra per dare affidabilità reale: meno complessità per l’utente, più resilienza quando serve.
Competenze chiave
Mobile & Reti: app robuste, efficienza energetica, qualità d’uso end-to-end.
Crittografia & E2EE: comunicazioni rinforzate, gestione chiavi e policy di sicurezza.
Data Science (IA Risk Maps): modelli predittivi, segnali multi-sorgente, rilevazione anomalie/antifrode.
Product & Operations: metriche d’impatto, cicli di qualità, processi e compliance governati.
Principi di lavoro
Essenzialità: progettiamo solo ciò che serve—funzionalità chiare, interfacce pulite, zero rumore.
Resilienza: continuità operativa anche in condizioni degradate, con percorsi di fallback pensati a priori.
Privacy-by-design: minimizzazione del dato, E2EE quando supportato, governance e DPIA nel ciclo di sviluppo.
Metodo
Revisioni di sicurezza, code review “a quattro occhi”, test end-to-end e di resilienza, controlli di conformità prima del rilascio.
Advisory & Consulenti
Supervisionano affidabilità, etica e conformità dell’ecosistema: dal risk modeling agli audit, dalle DPIA alla governance degli alert, fino all’interoperabilità con PA, telco, assicurazioni e partner IoT. L’obiettivo è uno solo: decisioni chiare, verificabili e proporzionate.
Detto del board
“Prevenire rischi, non creare attrito”
Ambiti di lavoro
Sicurezza pubblica & protezione civile (procedure, tabletop, escalation)
Privacy/GDPR & IP (DPIA, minimizzazione, accountability)
Telco/IoT & standard (integrazioni, interoperabilità)
Risk management & audit continuo (metriche di affidabilità)
Partner operativi


Collaboriamo con realtà che portano esperienza sul campo e capacità industriali, per testare e integrare MyDefendApp in scenari reali—dall’operatività urbana alla mobilità protetta—mantenendo al centro privacy e governance dei dati.
Global Mountain Group LLC (WY, USA) · Sicurezza operativa
Supporto su protocolli e SOP, valutazione del rischio, formazione e validazioni sul campo. Raccordo operativo con attori istituzionali e contesti ad alta criticità, per trasformare requisiti in procedure applicabili e misurabili.
Ermes Inc. (Polonia) · Industriale & Mobility
Piattaforma industriale per veicoli/elicotteri blindati e mobilità protetta. Contribuisce all’integrazione di scenari veicolari, ai test con hardware dedicato e alla gestione della supply chain per rollout su flotte.
Governance & responsabilità
Software & dati: restano in capo a MyDefendApp (privacy-first, GDPR).
Partner operativi: contribuiscono a integrazione, validazione e deployment sul campo.
Trasparenza: processi auditabili, policy chiare e nessuna cessione di dati a fini commerciali.


Operatività (Europa & hub)
L’Europa per noi parte dall’Italia: filiera a portata di mano, regole chiare, relazioni istituzionali mature. È il terreno naturale da cui far partire i primi accordi, mettere a terra i processi e misurare l’impatto senza frizioni inutili.
Allo stesso tempo restiamo pragmatici. Se un partner in un altro Paese UE porta canali reali, co-finanziamento, corsie autorizzative e un ecosistema tecnologico pronto (università, integratori, supply chain), accendiamo lì l’hub. Non difendiamo un indirizzo: seguiamo la trazione.
Anche i piloti rispondono a questa logica: contesto reale sul campo, sponsor che si espone, risorse per arrivare all’adozione (non solo una demo). Dove queste condizioni ci sono, lì portiamo il team, i materiali e il supporto operativo.
In sintesi: chi guida l’adozione, guida il rollout


Governance & Compliance
Non chiediamo fiducia: la dimostriamo. Soluzioni chiare, verifiche indipendenti, conformità europea e privacy by design tradotta in pratiche quotidiane.
Protezione dei dati
Applichiamo minimizzazione del dato e cifratura end-to-end dove necessario; privilegiamo architetture edge/peer-to-peer quando possibile per ridurre la dipendenza da server centrali. Le chiavi restano sotto controllo dell’utente; gli accessi operativi sono tracciati e limitati per ruolo.
Conformità UE
Allineamento ai principi GDPR, con DPIA pre-MVP e aggiornamenti periodici. Residenza dei dati in UE e fornitori contrattualizzati con impegni coerenti al quadro europeo.
Sicurezza operativa
Threat modeling continuo, gestione vulnerabilità e incident response con responsabilità definite. Log protetti, a prova di manomissione e auditabili. Dove serve, pen-test indipendenti.
Affidabilità degli alert
Riduzione dei falsi positivi con identità verificate, validazioni multisorgente e soglie riviste periodicamente. Ogni notifica include contesto e istruzioni chiare per decisioni rapide e proporzionate.
Trasparenza
Tracciabilità degli eventi rilevanti e opzioni di verifica probatoria (Incident Vault) quando richiesto. Comunichiamo in modo semplice: cosa raccogliamo, perché e per quanto tempo.
Governance & Compliance
🚧 Sito in costruzione · Alcune sezioni saranno aggiornate dopo il lancio dell’app.
Contatti —
Facciamo squadra
Se sei investitore, ambasciatore, istituzione o partner industriale, raccontaci in due righe cosa puoi sbloccare nel tuo Paese/settore (canali, pilota, co-marketing, co-finanziamento).
Siamo privacy-first: nessuna pubblicità, nessuna vendita di dati.